Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei
Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei
Ti è mai capitato di giudicare qualcuno per la musica che ascolta? i gusti musicali così come altre tendenze dello animo umano possono rivelare molto sul tipo di persona che hai davanti. Questa è la conclusione al quale sono giunti Jason Rentfrow della University of Cambridge e Sam Gosling della University of Texas, i quali si sono divertiti a fornire un test che correlasse i gusti musicali con i tratti di personalità.
I ricercatori hanno fatto ascoltare le 10 canzoni preferite di alcuni partecipanti allo studio, ad un gruppo di "giudici esterni" (estranei che non sapevano a chi appartenessero le palylists). Questi hanno azzeccato con una discreta precisione alcuni tratti di personalità dei partecipanti, come: apertura mentale, l'estroversione e la loro indole creativa...(alcuni riferiti al famoso test del "Big Five"). Le caratteristiche musicali che, secondo Rentfrow veicolerebbero meglio la personalità sono: tempo, ritmo e testo.
Ecco i loro risultati su alcuni generi musicali:
1) Musica "intelligente e sofisticata": come la
musica classica o il jazz erano correlati con un alto QI
(non QE) e con una maggiore propensione agli aspetti
razionali ed intellettuali della vita.
2) Facili da ascoltare (orecchiabili): qui si parla
di musica country ma noi possiamo fare un parallelo con
la nostra musica leggera. Questi si correlavano con una
maggiore onestà ed apertura. Sono più convenzionali e
conservatori....sono persone semplici ma non stupide...
persone che evitano la complessità.
3) Opera: la passione per l'opera correla con tratti legati
alla melanconia. Steven Stack, psicologo della Wayne
State University nel Michigan afferma che "appassionati
di opera sono 3 volte di più inclini al suicidio in caso di
disonore famigliare...e questo non è dovuto alla
madama Butterfly ;-) (sarebbero gli inclini alla
melanconia che ascoltano questa musica e non la musica
a renderli tali).
4) Heavy Metal e Hard Rock: secondo il ricercatore
chi ascolta questa musica è più timido della media.
Ma devo assolutamente difendere la categoria che io
adoro con uno studio che dice altro ...ad esempio che
chi ascolta questo genere di musica è più intelligente.
(cavolo non riesco a trovare il riferimento bibliografico
quindi se vuoi credimi ;-))...
5) Musica elettronica: gli amanti di questo genere
sono più impulsivi ed estroversi, di quelli visti prima.
Sbottano più facilmente e sono più inclini a dire le cose
"senza pensarci"...
Piccolo disclaimer personale: se mi conosci di persona
sai che "mi ritengo un muiscista" e per anni ho solo ed
esclusivamente ascoltato alcuni generi musicali. Però
crescendo i miei gusti si sono ammorbiditi ed ho iniziato
ad apprezzare altri generi musicali. Per cui credo che
in questi dati sia davvero importante conoscere l'età e
le competenze musicali degli ascoltatori.
Read more: http://www.psicologianeurolinguistica.net/2010/03/psicologia-e-musica-dimmi-cosa-ascolti.html#ixzz2sMG5fegi
I ricercatori hanno fatto ascoltare le 10 canzoni preferite di alcuni partecipanti allo studio, ad un gruppo di "giudici esterni" (estranei che non sapevano a chi appartenessero le palylists). Questi hanno azzeccato con una discreta precisione alcuni tratti di personalità dei partecipanti, come: apertura mentale, l'estroversione e la loro indole creativa...(alcuni riferiti al famoso test del "Big Five"). Le caratteristiche musicali che, secondo Rentfrow veicolerebbero meglio la personalità sono: tempo, ritmo e testo.
Ecco i loro risultati su alcuni generi musicali:
1) Musica "intelligente e sofisticata": come la
musica classica o il jazz erano correlati con un alto QI
(non QE) e con una maggiore propensione agli aspetti
razionali ed intellettuali della vita.
2) Facili da ascoltare (orecchiabili): qui si parla
di musica country ma noi possiamo fare un parallelo con
la nostra musica leggera. Questi si correlavano con una
maggiore onestà ed apertura. Sono più convenzionali e
conservatori....sono persone semplici ma non stupide...
persone che evitano la complessità.
3) Opera: la passione per l'opera correla con tratti legati
alla melanconia. Steven Stack, psicologo della Wayne
State University nel Michigan afferma che "appassionati
di opera sono 3 volte di più inclini al suicidio in caso di
disonore famigliare...e questo non è dovuto alla
madama Butterfly ;-) (sarebbero gli inclini alla
melanconia che ascoltano questa musica e non la musica
a renderli tali).
4) Heavy Metal e Hard Rock: secondo il ricercatore
chi ascolta questa musica è più timido della media.
Ma devo assolutamente difendere la categoria che io
adoro con uno studio che dice altro ...ad esempio che
chi ascolta questo genere di musica è più intelligente.
(cavolo non riesco a trovare il riferimento bibliografico
quindi se vuoi credimi ;-))...
5) Musica elettronica: gli amanti di questo genere
sono più impulsivi ed estroversi, di quelli visti prima.
Sbottano più facilmente e sono più inclini a dire le cose
"senza pensarci"...
Piccolo disclaimer personale: se mi conosci di persona
sai che "mi ritengo un muiscista" e per anni ho solo ed
esclusivamente ascoltato alcuni generi musicali. Però
crescendo i miei gusti si sono ammorbiditi ed ho iniziato
ad apprezzare altri generi musicali. Per cui credo che
in questi dati sia davvero importante conoscere l'età e
le competenze musicali degli ascoltatori.
Read more: http://www.psicologianeurolinguistica.net/2010/03/psicologia-e-musica-dimmi-cosa-ascolti.html#ixzz2sMG5fegi
cosmos- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 04.01.14
Re: Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei
Bella, frà! Io mi riconosco nel punto 2): persone semplici.... e non vedo l'ora che inizi Sanremo, anche!
cofee&Tea- Messaggi : 789
Data d'iscrizione : 09.01.14
Re: Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei
Io sono alla 4
Non te l'aspettavi vero?
Non te l'aspettavi vero?

cosmos- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 04.01.14
Re: Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei
ma sì, invece! Piskello, sei!

cofee&Tea- Messaggi : 789
Data d'iscrizione : 09.01.14
Re: Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei
Ce l'ho.@cosmos ha scritto:4) Heavy Metal e Hard Rock: secondo il ricercatore
chi ascolta questa musica è più timido della media.

Non ce l'ho...chi ascolta questo genere di musica è più intelligente

Re: Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei
Certo che ce l'hai! Sgrunt.
_________________
Adesso sono un pirata.
Un pirata è tenerezza che esplode fiera,
è giustizia incompresa, è amore sconsolato,
è lottare,
è solitudine condivisa,
è navigare senza mai porto, è perenne tormenta,
è possesso sempre insoddisfatto,
è senza riposo.
El Sup
Avalon- Messaggi : 2454
Data d'iscrizione : 30.12.13

» cosa posso regalare ho bisogno di consigli
» La vita non ti chiede mai di cosa hai voglia o no!
» Cosa desiderate?
» chi o cosa ha creato tutto
» Buona domenica:cosa cucinate oggi?
» La vita non ti chiede mai di cosa hai voglia o no!
» Cosa desiderate?
» chi o cosa ha creato tutto
» Buona domenica:cosa cucinate oggi?
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» RISORGO!
» Isaac Asimov, "Gli eserciti della notte", 1983
» Il destino di Ateismo e Libertà
» Comete di passaggio nel 2017
» Una delle tante sulla Costruzione delle Piramidi
» L'angolo della lettura
» Perché l'istruzione corrode la fede religiosa
» Che ascoltate?
» Fabiola Gianotti nuovo direttore generale del CERN
» Salve a tutti!
» Software Libero e Open Source
» La cometa C/2013 US10 Catalina visibile fino a gennaio
» Matematica e fisica a favore di Dio?
» ALIMENTAZIONE E SALUTE - Considerazioni sull'alimentazione
» Il poliamore inizia a essere interessante per i media...
» Quattro chiacchiere in piazza (parte IV)